Domani, venerdì 24 luglio 2020, nella splendida cornice del chiostro del complesso monumentale di Santa Maria del Pozzo in Somma Vesuviana, alle ore 20.00, dopo... continua...
“Prima che sia troppo tardi. Prima che il centro sinistra a Sant’Anastasia subisca l’ennesima rottura e, molto probabilmente, l’ennesima sconfitta elettorale”. Carmine Esposito, detto Krol,... continua...
di anna saetta | La foresta equatoriale è caratterizzata da una fitta vegetazione, organizzata in almeno cinque stratificazioni verticali; su di esse svettano piante sempreverdi,... continua...
di vincenzo spadaro | ingegnere Affrontiamo in questa ultima parte il fabbisogno di aree per gli spazi pubblici e di uso pubblico (scuole, impianti sportivi, attrezzature religiose,... continua...
Non era appena iniziata la cosiddetta “fase 2” della emergenza covid-19 e Giuseppe Fornaro, referente della sezione Uici di Sant’Anastasia e paesi vesuviani, che, di... continua...

Il Piano Urbanistico Comunale di Sant’Anastasia, appunti e spunti per il prossimo futuro (III parte)
di vincenzo spadaro | ingegnere In questa 3° Parte ci occuperemo degli insediamenti produttivi (artigianali, commerciali, turistici). A tal fine, è utile esaminare brevemente come si è... continua...
di vincenzo spadaro | ingegnere Esaminata l’edilizia residenziale nella 1° Parte (che potrete leggere qui), occupiamoci ora della viabilità necessaria agli spostamenti fuori e dentro i confini... continua...
Dapprima era stato un servizio di Report, su Rai Tre, mandato in onda il 2 aprile a documentare la triste vicenda della Casa di Riposo... continua...
Anche questa volta “galeotto” è stato il web ed il profilo facebook di Biagio Merone che ama il canto da sempre e porta la sua... continua...
Di questi tempi, ancora di più, ci piace raccontare le belle storie. Non le pose pompose e ridicole che i politici locali continuano ad assumere... continua...