Nel giorno, il 2 aprile, in cui si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU... leggi...
associazioni
Sabato 15 ottobre 2022, segnatevi la data! Qualcosa di nuovo a Sant’Anastasia ora c’è. La parola d’ordine era ed è “mettere assieme associazioni vere” che... leggi...
Chi conosce Giuseppe Fornaro, consigliere nazionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sa bene della sua tenacia e della caparbietà con cui, in un territorio difficile,... leggi...
Nel marasma che si è determinato in seno alla comunità anastasiana nel quale si vorrebbero “lubrificare e ripulire” i vizi deleteri e le inclinazioni personalistiche... leggi...
Sei anni fa Papa Francesco emanava l’Enciclica Laudato sì , da lui stesso indicata come un’enciclica sociale e non meramente ecologica (ecologia integrale). Un documento... leggi...
di Mimmo De Simone | associazione Love for Sant’Anastasia Quaranta giorni fa l’amministrazione Comunale di Sant’Anastasia cacciava dalla sede comunale “Love for Sant’Anastasia“. Veniva buttata... leggi...
di antonio sasso | associazione neAnastasis | In uno dei suoi ultimi ed interminabili monologhi su FB, il sindaco di Sant’Anastasia commenta, a modo suo,... leggi...
Da questo articolo/manifesto questo portale avrà una finestra aperta curata direttamente dall’Associazione neAnastasis. Associazione civica attiva a Sant’Anastasia per sollecitare, promuovere e tutelare la partecipazione... leggi...
In questi anni sono stati superattivi a Sant’Anastasia e non solo. Certamente tra le associazioni più impegnate su tanti fronti. Volontariato, ambiente, pasti caldi, assistenza... leggi...
Un post, datato 17 dicembre 2019 e pubblicato sulla loro pagina facebook, dice che “La Paranza non è solo divertimento balli e canti è anche... leggi...
DonoDay2019 Non Profit è il progetto realizzato dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) nell’ambito del Giorno del Dono, specificamente rivolto alle organizzazioni non profit (ONP). Il progetto nasce... leggi...
Qualcuno sospetta che sia stato negli anni bui di Sant’Anastasia, quelli delle mazzette, quando è partita l’inclinazione (furbata, privilegio, accordo sottobanco o connivenza) a “regalare”,... leggi...
Giuseppe Fornaro Con questo primo articolo inauguriamo la nostra presenza su glianastasiani.it. Saremo qui stabilmente e racconteremo le nostre tante attività, le nostre battaglie. civili.... leggi...