• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Vai al contenuto
glianastasiani.it

glianastasiani.it

il giornale della città futura

  • homepage
  • coordinamento delle associazioni
    • libera presidio di sant’anastasia
    • anpi sant’anastasia
    • fabbrica vesuviana
    • uici sant’anastasia
    • neanastasis
    • love for sant’anastasia
    • asd real vesuviana
    • una nuvola blu
    • cives
    • solid’arte
    • adac aps
  • attualità
    • coronavirus a sant’anastasia
    • politica
    • economia
    • ambiente
    • parco nazionale del vesuvio
    • salute pubblica
  • culture
    • costume
    • gener/azioni
    • società
    • libri
    • arte
    • teatro
    • memoria
    • musica
    • la videoteca della memoria
    • real time
    • associazioni
    • scuola
    • i ragazzi del pacioli
  • rubriche
    • bibliosofia
    • stupidario anastasiano
    • gli anastasiani
    • gli editoriali
coordinamento delle associazioni

Ecco il Coordinamento delle Associazioni con l’ANPI, Libera e tanti altri

Sabato 15 ottobre 2022, segnatevi la data! Qualcosa di nuovo a Sant’Anastasia ora c’è. La parola d’ordine era ed è “mettere assieme associazioni vere” che …

bibliosofia rubriche

Eredità di Platone che della filosofia ne fu principio

Inizia qui una rubrica curata dal prof. Francesco Martinelli sul mondo immenso della filosofia e su ciò che essa ha ispirato in opere, libri, “sistemi” di comprensione. …

politica real time tangentisti

Nel paese della corruzione la lezione di Giovanni Falcone è più attuale che altrove

di francesco de rosa | Forse non c’è nessun paese al mondo, ahimè, che sia davvero immune dal malaffare, dalla corruzione, da atti di sopraffazione …

aggiornato il 12 Agosto 201912 Ottobre 2017culture teatro

Francesco Ragosta, il teatro di un giovane anastasiano

Francesco Ragosta è un giovane attore anastasiano che frequenta, grazie anche al sacrificio dei suoi genitori l’Accademia Internazionale di Teatro a Roma lì dove è …

Leggi tutto
aggiornato il 4 Luglio 20199 Ottobre 2017costume economia

Il linciaggio a cui è stato sottoposto Michele Piccolo

Domenica 8 ottobre scorso, cinque punti vendita dei supermercati Piccolo hanno sperimentato, per la prima volta in questo periodo dell’anno, l’apertura pomeridiana. E’ bastato l’annuncio …

Leggi tutto
aggiornato il 7 Novembre 20199 Ottobre 2017gli editoriali politica

Le prossime elezioni non promettono nulla di buono

La prossima primavera del 2019 i cittadini di Sant’Anastasia, se tutto fila liscio per l’Amministrazione di Lello Abete, saranno chiamati a votare per il prossimo …

Leggi tutto
aggiornato il 22 Ottobre 20179 Ottobre 2017le interviste scomode

Le interviste “scomode” che presto inizieremo a fare

L’informazione locale si compone spesso di interviste su carta stampata (quella sempre più rara che ancora si riesce a stampare), ma soprattutto interviste digitali messe …

Leggi tutto
aggiornato il 13 Luglio 20199 Ottobre 2017attualità real time

Il ruolo di una corretta informazione a Sant’Anastasia

L’informazione locale potrebbe essere molto più efficace di quella che racconta vicende e fatti nazionali. I cronisti, le testate, le corrispondenze, i racconti, i portali …

Leggi tutto
aggiornato il 4 Luglio 20199 Ottobre 2017ambiente

Nasce Legambiente a Sant’Anastasia

Lo scorso 21 settembre presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Anastasia è stata ufficializzata pubblicamente la nascita del Circolo di Legambiente in città. Alla …

Leggi tutto
aggiornato il 4 Luglio 20199 Luglio 2017culture

Il valore della memoria a Sant’Anastasia

La memoria di un luogo è molto cose: costume e tradizioni, fede e spiritualità, musica e spettacolo, eventi e ricorrenze, abitudini e consuetudini. Un equilibrio …

Leggi tutto
aggiornato il 4 Luglio 20198 Luglio 2017costume

Il paese che non vuole cambiare. O forse sì

A tratti sembra stanco, magari rassegnato il paese che conta primati, paure e qualche nostalgia di un passato non sempre definito. Forse il cambiamento non …

Leggi tutto
aggiornato il 4 Luglio 20194 Luglio 2017attualità memorie

Gli anastasiani che stanno morendo

A Sant’Anastasia si sta vivendo in questi ultimi anni, come del resto in molti altri luoghi della Campania e non solo, una serie di lutti …

Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedente Pagina 1 … Pagina 6 Pagina 7
Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

focus vesuvio

mostre d’arti

legalità

parco nazionale

appuntamenti

dossier eco/ambiente

archivio d’epoca

tradizioni

Articoli recenti

  • Ecco il Coordinamento delle Associazioni con l’ANPI, Libera e tanti altri
  • Eredità di Platone che della filosofia ne fu principio
  • Nel paese della corruzione la lezione di Giovanni Falcone è più attuale che altrove
  • C’era una volta e c’è l’economia dei rammarielli
  • Dalla Russia ai nostri luoghi, i politici che non vogliono andar via…

Categorie

  • ambiente
  • appuntamenti
  • arte
  • associazioni
  • attualità
  • bibliosofia
  • coordinamento delle associazioni
  • coronavirus a sant'anastasia
  • costume
  • culture
  • economia
  • gener/azioni
  • gli editoriali
  • i ragazzi del pacioli
  • imprese
  • inchieste
  • la videoteca della memoria
  • le interviste scomode
  • libera presidio di sant'anastasia
  • memorie
  • musica
  • novecento
  • orto conviviale
  • osservatorio vesuviano
  • parco nazionale del vesuvio
  • politica
  • real time
  • rubriche
  • salute pubblica
  • scuola
  • società
  • suore domenicane
  • tangenti
  • tangentisti
  • teatro
  • uici sant'anastasia
  • urbanistica

chi siamo

glianastasiani.it è il giornale della città futura: quella che non avrà più finzioni, condannati, bugiardi e opportunisti alla guida della città. Un giornale d’informazione libero ed indipendente fondato dal giornalista e scrittore Francesco de Rosa.

Da sempre qui non trovate pubblicità né inserzioni commerciali. Lontano da ogni ideologia. Ispirato dal senso di un impegno civile che vuole essere diffuso e collettivo, glianastasiani.it è il luogo di un giornalismo documentato che tenta su tutti i temi di proporre spunti per una corretta informazione. Proteso a difendere la libertà d’espressione, il rispetto, il senso della comunità. Un giornale con rubriche, dati, reportage affinché si possa avere un’idea più chiara su ciò che accade in questo piccolo posto del mondo i cui cittadini si chiamano “anastasiani”. glianastasiani.it è aperto ad ogni collaborazione. Vi scrivono già diversi concittadini che raccontano i loro mondi interiori, ricerche, indagini, approfondimenti, rubriche. Per ogni suggerimento, contributo, articolo potete inviare a redazione@glianastasiani..it

© Copyright 2023 glianastasiani.it. Tutti i diritti riservati. Yummy Recipe | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.